Guida a Shopify

Guida a Shopify: costi reali, consigli e supporto professionale

Vuoi aprire un e-commerce e stai valutando Shopify?


Ottima scelta: è una delle piattaforme più affidabili, intuitive e scalabili sul mercato. Prima di iniziare, però, è importante conoscere i costi reali, le funzionalità principali e alcuni errori da evitare.


Perché aprire un e-commerce con Shopify

Prima di vedere i dettagli, è bene ricordare due aspetti fondamentali legati al mondo degli e-commerce:

  • L’alto tasso di fallimento dei nuovi negozi online.
  • Il rischio di affidarsi ai professionisti sbagliati, con conseguente spreco di budget.

Per approfondire leggi anche la guida:
👉 E-commerce senza fregature (leggi qui).


Nonostante queste criticità, Shopify rimane una delle soluzioni più efficaci per avviare un e-commerce, grazie alla sua semplicità e alle numerose funzionalità integrate.


1. Quanto costa Shopify davvero?

Dopo la registrazione dovrai scegliere un piano Shopify.
Per iniziare è consigliato il piano Basic, ideale per piccoli e medi progetti (vedi prezzi).

  • Costo con pagamento annuale: circa 240 € per 12 mesi.
  • Commissioni di transazione: per il piano Basic, 1,9% + 0,25 € per pagamento con carta.

Un vantaggio importante per chi avvia un e-commerce è la possibilità di creare account collaboratore, utili per dare accesso sicuro a webmaster, designer o esperti marketing.


2. Temi Shopify: gratuiti o a pagamento? Quale scegliere

Shopify include alcuni temi gratuiti, ma per un e-commerce professionale è quasi sempre consigliabile acquistare un tema premium.

Costo medio dei temi Shopify: da 100 € a oltre 300 € (guarda qui)

I temi a pagamento offrono:

  • design più curato e moderno
  • maggiori opzioni di personalizzazione
  • migliore conversione sul mobile
  • performance migliori

Inoltre puoi provare il tema prima dell’acquisto, così da valutarne funzionalità e resa grafica.


3. Costi extra: le app Shopify davvero utili

Non sono costi nascosti, ma è bene considerarli nel budget. Alcune app Shopify sono praticamente indispensabili:

🔒 Sistema di backup e ripristino

Circa 19 €/mese.
Fondamentale per proteggere il tuo negozio da errori o problemi tecnici.

✉️ Email marketing (es. Mailchimp)

L’integrazione può avere costi aggiuntivi, variabili in base al provider.

🔧 Funzionalità avanzate

Recensioni, upsell, gestione spedizioni, automazioni…
Molte app sono gratuite, altre richiedono un abbonamento mensile.

Consiglio SEO: evita di installare troppe app inutili: rallentano il sito e peggiorano il ranking su Google.


4. Shopify: facilità sì, ma serve competenza

Shopify è intuitivo, ma richiede comunque una fase iniziale di configurazione:

  • impostazione del catalogo prodotti
  • ottimizzazione SEO delle schede prodotto
  • configurazione pagamenti e spedizioni
  • personalizzazione grafica
  • integrazione app
  • ottimizzazione delle performance

La piattaforma permette di creare account collaboratore, pensati proprio per essere affiancati da un professionista senza rinunciare alla gestione autonoma.


Hai bisogno di aiuto con Shopify?

Se vuoi avviare un e-commerce su Shopify e desideri fare le cose nel modo giusto fin dall’inizio, posso aiutarti con:

  • configurazione completa del negozio
  • scelta e personalizzazione del tema
  • ottimizzazione SEO
  • setup tecnico e integrazioni
  • consigli strategici per aumentare le vendite

Contattami: sarò felice di darti un supporto professionale!


Ciao, sono quello bravo!

Non mi è mai piaciuto prendermi troppo sul serio, questo sito web ed i toni che uso, che NON sono quelli generati con la AI impostata in testo amichevole, ne sono una dimostrazione. Tuttavia penso davvero di essere bravo e di fare il mio lavoro seriamente ed onestamente.

Se avete necessità contattatemi via email: hello@webmasterskill.com