Affidarti a un freelance per la realizzazione del tuo sito web è spesso la scelta più intelligente:
ti permette di risparmiare senza rinunciare alla qualità, ottenendo un sito professionale, curato e performante spesso superiore a quanto offerto dalle soluzioni standard di mercato.
Collaborare con un freelance significa anche flessibilità, comunicazione diretta e tempi rapidi. Non avendo vincoli con agenzie, partner o budget prestabiliti, posso offrirti soluzioni su misura in base alle tue reali esigenze, con costi chiari e altamente competitivi.
Contattami per una consulenza gratuita o un preventivo personalizzato: scoprirai quanto può essere semplice e conveniente dare vita al tuo progetto online.
Realizzare un sito web con WordPress può sembrare una cosa semplice, in realtà nasconde diverse "insidie". Pensare di acquistare un template preconfezionato e cambiando testi ed immagini ottenere un sito web professionale è un grosso errore! Probabilmente a livello grafico sarà anche gradevole ma sotto il punto di tecnico è probabile si riveli "un rottame", di conseguenza zero visibilità sui motori di ricerca. Per questo motivo io posso aiutarti a realizzare un vero sito web professionale anche con WordPress.
Lo consiglio per: siti web non professionali
Realizzare un sito web con Joomla, per una persona poco esperta, potrebbe rivelarsi un compito non troppo facile, tuttavia questo fantastico CMS offre grandi possibilità! Una cosa che pochi sanno è che Joomla, una volta configurato ed impostato, da gestire è molto più semplice di WordPress e, per certi versi, più sicuro e con prestazioni generalmente superiori. Joomla è perfetto per siti web multilingue, siti web aziendali, portali web e per professionisti. In ultima analisi mantenere Joomla è più economico rispetto a WordPress in quanto non necessità di plugin a pagamento come spesso accade per WordPress.
Lo consiglio per: siti web professionali e portali
Realizzare un sito web in HTML è decisamente più complicato rispetto WordPress Joomla, in questo caso rivolgersi ad un professionista è quasi obbligatorio. I siti web in HTML vengono generalmente utilizzati per la realizzazione di Landing Page. Questi siti web hanno il grosso vantaggio di avere prestazioni molto elevate e praticamente zero manutenzione. Per contro l'aggiornamento dei contenuti è decisamente più complesso.
Lo consiglio per: siti web statici e landing page
Non esitare a contattarmi per ricevere una consulenza gratuita ed un preventivo personalizzato!