Perchè NON usare la AI per realizzare un sito web.
Siamo nel pieno dello sviluppo entusiasmante dell'intelligenza artificiale, la famosissima AI (Artificial Intelligence) e tutti, aziende e professionisti, vogliono godere dei vantaggi.
Molti dei miei colleghi, se non la maggior parte, utilizzano a piene mani l'intelligenza artificiale per realizzare siti web e creare immagini (testi, loghi, fotomontaggi, sfondi, ecc..), spesso ad insaputa del cliente.
Ora vi starete chiedendo perchè io, umano e nemmeno troppo intelligente, affermo che utilizzare la AI per realizzare un sito web è un grosso errore e forse anche un'inganno nei confronti del cliente.
La domanda è quindi lecita : ma i Webmaster cosa ci fanno con questa intelligenza artificiale? Vediamo per ordine di importanza il suo utilizzo e quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
I TESTI
I testi sono probabilmente la cosa più importante in un sito web, sono loro in buona parte a determinare il posizionamento sui motori di ricerca ed a "coinvolgere" e "convincere" l'utente al fine di ricevere un contatto piuttosto che vendere un prodotto o un servizio. Nello scrivere il testo per un sito web è importantissimo il tono, la narrazione e più in generale il saper parlare ai proprio potenziali clienti. Non per ultimo la sua unicità.
Ma come si scrivono dei testi efficaci per un sito web? Ecco, questa è la parte più ostica, in questa fase cliente e webmaster devono lavorare insieme... il cliente, grazie all'esperienza maturata in anni di lavoro nel suo settore, deve raccontare la sua storia, il suo metodo di lavoro, deve indicare al webmaster qual'è il suo "pubblico" e quali sono i risultati vorrebbe ottenere. Il webmaster deve quindi correggere i testi in ottica SEO ed eventualmente arricchirli, sapendo consigliare in cliente su come sviluppare la propria presenza "testuale" sul web.
Tutto questo costa molto lavoro (che non tutti i webmaster sanno fare a dovere) e molti sforzi per "stimolare" il cliente alla scrittura o quanto meno alla narrazione. In tanti anni di lavoro posso garantirvi che questa fase è spesso un parto plurigemellare!
Ma la soluzione è arrivata, ed è gratuita: testi creati con l'intelligenza artificiale!
Il cliente non si deve sbattere ed il webmaster trova tutto fatto in due minuti, ma poi... c'è sempre un MA!
Vediamo i punti principali.
PARLA COME MANGI
Per chi offre un servizio a livello regionale o provinciale, come ad esempio un artigiano, è bene scrivere i testi in quello che possiamo definire un "italiano regionale", ovvero quell'insieme di espressioni e cadenze tipiche della nostra zona. Noi magari non ce ne accorgiamo ma siamo portati a fidarci di chi parla (in questo caso scrive) come noi.
Questo un chatbot "intelligente" non lo può fare... così come non lo può fare un Copywriter che abita molto lontano da voi. Entrambe scriveranno testi che saranno percepiti dalle persone come "finti". L'intelligenza artificiale scriverà un testo perfetto ma assolutamente non in grado di dare "emozioni", mentre il Copywriter scriverà un testo molto simile alla pubblicità della TV.
SOLUZIONE: dovete scriverli voi assistiti da un Webmaster che sà il fatto suo.
CIAO SONO IO
L'unicità del testo è importantissima, sapersi distinguere e comunicare empaticamente è fondamentale! Tu credi che un chatbot che raccoglie informazioni in rete per poi ricomporle e darle a te sia in grado di farlo? Se siamo concordi nel dire che ad oggi l'intelligenza artificiale non è in grado di pensare è ovvio che le informazioni che ti riporta siano copiate, va di suo che di unico ci sia davvero poco... per quanto poi queste possano essere corrette e modificate non saranno MAI all'altezza di un testo scritto a regola d'arte.
LOGO ZERO SBATTI
I più temerari si spingono anche ad affermare che un logo può essere realizzato con l'intelligenza artificiale, personalmente i risultati che ad oggi ho visto sono imbarazzanti. Sono per lo più un disegno creato da un insieme di altri disegni.
Un logo in realtà deve essere una sorta di "simbolo" che rappresenta una filosofia, un'immagine concettuale della vostra attività, una affermazione visiva. La regola suggerisce che un logo possa essere riprodotto facilmente anche da un bambino. Vedi ad esempio Nike, Adidas, Apple, ecc... Un logo è quanto di più intimo ed importante per una attività, rassegnatevi a rivolgervi ad un grafico (di quelli buoni) ed investire una cifra che va dai 300 ai 500 euro. Soldi ben spesi, ve lo assicuro!
TIPS AND TRIPS
1) quando lo strumento è gratuito (o quasi) e lo sforzo è poco, aspettarsi grandi risultati è infantile (nel migliore dei casi).
2) se tu per primo non credi sia vantaggioso investire nel tuo sito web e nella tua attività allora NON farlo. Meglio 100 volte niente che brutto.