Sito Web Vincente

Come realizzare un sito web che funziona


Chi non vorrebbe la ricetta per realizzare un sito web davvero vincente, che funziona, in grado di generare contatti, vendite o prenotazioni. Purtroppo non è possibile indicare a livello generale come deve essere fatto, di sicuro non dovete fare come tutti gli altri. Il concetto è essere inseguito e non inseguire gli altri.
Vogliamo parlare di UX e UI? Se volete possiamo farlo ma posso riassumere quello che succede nella gran parte dei casi: mi riempio la bocca di inglesismi (User Experience, User Interface, Brand Identity, ecc... ), rivendo al cliente una grafica preconfezionata, inserisco i contenuti del cliente e mi faccio pagare come se fossi un professionista. Spero di non essere stato troppo diretto.
La prima regola è quindi la grafica, usare una grafica preconfezionata significa NON distinguersi in quanto questa sarà già usata da centinaia di altri siti (e gli algoritmi di posizionamento lo sanno).


Sapete cos'altro ostacola il successo di un sito web? A volte sei proprio tu, il cliente, che per prepararsi al meglio nell'impresa di realizzare un sito web che funziona si legge tutte le fregnacce che scrivono sul web. Avete mai notato che scrivono tutti sempre le stesse identiche cose? Gli stessi identici concetti triti e ritriti... Questo genera un cliente che si convince di sapere come deve essere fatto un sito web e quale grafica utilizzare, in realtà non capisce una mazza e diventa un ostacolo. Ho visto siti web realizzati davvero bene letteralmente massacrati dal cliente. La seconda regola è quindi lasciar lavorare chi lo sà davvero fare e fidarsi.


Per ultimo, ma non per ordine di importanza, ci sei ancora tu, il cliente. Avete mai sentito il detto toscano "fare le nozze coi fichi secchi"? Posso garantirvi che mi capitava spesso di ritrovarmi con clienti che non avevano la minima idea di cosa scrivere sul sito web, non avevano immagini decenti e non sapevano spiegarmi il loro punto di forza, zero entusiasmo! In queste condizioni è impossibile realizzare un sito web che funziona. Il cliente e il suo racconto dell'attività, degli obiettivi, dei punti forza e via discorrendo è FONDAMENTALE.


POSSIBILITA
A mio avviso ci sono tre possibilità per realizzare un sito, eccole di seguito.


PROFESSIONISTA

Rivolgersi a un vero professionista, in Italia sono pochi ed io non sono uno di quelli. Un professionista ed il team è un grado di realizzare una grafica su misura, dei testi coinvolgenti e convincenti e una strategia vincente per promuovere il vostro progetto.
Generalmente il costo parte da minimo 3000€ fino anche a 15000€. Risultato quasi garantito.


IL SOLITO WEBMASTER

Rivolgersi ad uno dei tanti: grafica preconfezionata, testi magari scritti con AI, immagini da stock e SEO onpage elementare (quando va bene). Il costo si aggira tra i 500€ ed i 2000€. Risultato: cliente contento, grafica stilosissima, benefici reali molto scarsi.


ME

Grafica realizzata appositamente per il cliente, semplice senza tanti fronzoli. Ottime prestazioni in termini di velocità (Core Web Vitals) e fruibilità dei contenuti e SEO onpage fatto con cura. Il costo si aggira tra i 500€ ed i 1500€. Risultato: cliente non pienamente soddisfatto a livello grafico ma benefici reali che ripagano il costo di realizzazione del sito web e generano un guadagno. Perchè non dimentichiamo che il sito web deve essere un investimento non solo un costo come spesso accade!


CONSIDERA PERO...

Non esiste agenzia o webmaster al mondo che può realizzare un sito web che funziona davvero se alla base non c'è una proposta seria. Che si tratti di B&B, aziende oppure liberi professionisti il concetto non cambia, bisogna avere una proposta seria, chiara e possibilmente conveniente.
Ricorda che le persone cercano quasi sempre solo due cose: costi e informazioni chiare.
Mi rendo conto è che antipatico "sentirsi dire" certe cose, molti vorrebbero rivolgersi ad una persona che magicamente crea il sito web completo di tutto: testi, immagini, logo... ma non funziona così.
A chi realizza siti web importa ben poco del loro destino, la concorrenza è alle stelle e ormai ci scanna per acquisire un cliente, attenzione a non fare la fine del pollo!

VALUTAZIONE 4.5 (2 Voti)